![]() L’alte muntagne |
A forza di guardà A forza di guardà u mare vuleria esse ùn marinaru Per navigà quant’ è la mi pare Per navigà in ‘ altu mare A forza di guardà , u celu Vuleria esse ùn acellu Per vulà, è supranà lu celu Per vulà, è supranà lu celu RIPIGLIU E parte sempre più luntanu E scopre tutta l ‘immensità E sempre rivene à lu veranu A forza di guardà a luna Forse mi derà a furtuna Di crede sempre in l ‘amore Di crede sempre in l ‘amore A forza di sente cantà Vuleria esse ùn cantatore Per dà la voce, sin ‘à l ‘albore Per dà la voce, sin ‘à l ‘ albore RIPIGLIU E parte, per sti paesi E scopre, tante bellezze E cantà di core , senza mai piantà Parolle è musica – Rinatu Andreuccetti A quandu amore Hè trista a notte senza tè E solu a luna per mi succorre Cum è sò longue , tutte st’ore Mi manchi sempre à mè amore Ripigliu Amore à quandu u to ritornu Tù sai, manchi a lu me core Hè dura a vita d ‘ogni ghjornu Mi manchi, amore Dipoi la to partenza Sola eiu ,mi sentu persa Ma tengu sempre, a speranza Quella di la to prumessa Ripigliu Forse chè tù hai cambiatu Di mè ,ti nè sì scurdatu Sai ti tengu sempre caru sguassendu stu passatu amaru Ripigliu Avà dimmi , sè tù voli Eiu per tè , sò sempre pronta Sparte cun tè , ogni stonda Per ùn ‘esse, mai più sola Parolle è Musica Rinatu Andreuccetti Daretu à quellu Spechju Questi quì, ne sò sicuru Elli, di mè, anu primura Sia chjaru , sia scuru Facenu scappà a paura In li so bracci ne facciu U mio lettu I vecu bè , da quì daretu A quellu spechju Ella quand’ella mi parla Mi pare di sente un sonu di chitarra Musica data, cumè rigalu Eiu dinù cantu , è dinù ballu Allora, o mà, mi stringhju A lu to pettu E s’accuncia tuttu quì Daretu à quellu spechju Ellu quand’ellu mi fideghja O quand ‘ à so voce mi sveglia Di cuntintezza allora mughju ! Chì u timore u face fughje E si tù o Bà , u più forte u più schiettu Ti sentu bè da quì Daretu à quellu spechju Ma ci spic’a ùn velu fine E di lu moi mondu cunfina Per mè cusì duru à francà Chì la mio voce ùn po passà Poc’impremenu per mè Sett’anni di spavechju Vogliu strappà u velu E sciappà u spechju Vogliu stappà u velu E sciappà u spechju Per u mo nipote lorenzu Bastianu Giustiniani In memoria di tè Quandu guardu lu celu Ùn nulu si cambia in surrisu Pensu sempre a l’amicu À l’aldilà indè u so giardinu È in me, c’hè ùn ricordu Di quelle cantate nustrale È avà ferma ùn viotu U più bellu cantu era u toiu Ripigliu Ma daretu u fondu turchinu Forse ch’ellu c’hè , ùn paradisu Sceglieraghju listessu camminu È ci ritruveremu à ghjuca à l’infinitu Oramai ùn hè più listessu Quandu eiu sò solu in paese S’ellu lu pudià parla stu camminu Paghjelle , risate e spuntinu Vecu sempre quella zitella Che tù eri , tantu amurosu Sai ch’hè sempre cusì bella È sera beatu lu so sposu Amicu se tù mi senti Sta canzona l’aghju scritta per tè Per stampà quelli mumenti Chì seranu in memoria per noi à l’infinitu Parolle è Musica Stefanu Andreuccetti L’ Amore ch’ aghju eiu per tè A sò chì per tè, ogni mane s’ assumiglianu Hè u destinu chì vole què è di tè babbu , ti l’hà alluntanatu Ripigliu E mai nimu, ùn sguasserà l ‘amore ch’aghju eiu per tè La to vita avà ùn hè micca faciule Di campà oramai , sempre sola Provi ma ùn c’hè nunda chì ti cunsola Ripigliu Sai ch’eiu per tè ,sò sempre inchietu E vuleria tantu , esse più quietu Vogliu per tè ,una vita più beata Ripigliu O ma cerca sempre di tene forte Per quellu, chè tù teni sempre caru E forse dumane per tè ,serà più chjaru Ripigliu Spergu ritruvà ,lu to bellu surrisu Quellu, chè tu mi dai ogni volta E tutti i to basgi, nant ‘ u mo visu Ripigliu Parolle è musica Rinatu Andreuccetti L’ unica strada Vogliu seguità sempre , listessa strada Quella chì mi cunduce , versu a libertà Vogliu anch’eiu , seguitalla cun tè Aghju listessu sognu (da poi ) in fondu di mè Dinò eiu , aghju troppu aspettatu Vogliu marchjà incù voi , à perdene u fiatu Eiu à voi , vi vogliu sempre crede Ma dubitosu , tengu sempre à vede Ripigliu A strada di a libertà Hè più vicina chè tù credi Bastà à porghje la manu E tutte e porte à tè s ‘ apreranu A strada di a libertà Oramai un ‘ aspetta chè a tè Bastà di credeci più forte E per tè cambierà , la to sorte Sarebbe ora di sceglie, u nostru avvene Di vule scioglie tutte ‘ isse catene fratellu sai eiu cun tè , sò d ‘ accordu Femu ch ‘ellu sia scoltu à mai su nodu Ripigliu Parolle e Musica Rinatu Andreuccetti L’alte Muntagne Ùn cunnosci a bellezza D’ùn turchinu à pecurelle D’ùn pentone ch’accarezza Celu altu à mille stelle Ripigliu A tè so l’alte muntagne A tè so l’alte muntagne Sò di u locu di l’aghje D’elpe eterne sempre fiere Ch’ aspettanu e navighje E l’antiche muntagnere Ripigliu A tè so l’alte muntagne A tè so l’alte muntagne Vogliu avè l’anima fiera E u sguardu di l’altagna Attippà e cime altiere Cinte da furesta pagna Ripigliu A tè so l’alte muntagne A tè so l’alte muntagne Anderemu apperlamanu Fin’à biancu monte cintu A l’orizonte luntanu Chì di rossu pare tintu Parolle Ange Orati – Musica Rinatu Andreuccetti Nazione e bandera Gira gira è cusi lu mondu Fattu di culori è diversità È gira tant’è più ch’ellu hè tondu Di e so culture trà paese è cità Ripigliu ( due volte) Ma per ognunu , a so bandera per a nazione , alta è fiera Parla parla, ognunu, hà la so lingua Per falla cresce , sempre à l ‘ intornu a nostra à noi, ci l ‘ anu pruhibita ma quantunque à parleremu’ssu ghjornu Ripigliu Ma per ognunu , a so bandera Per a nazione, alta è fiera Canta canta, ognunu hà lu so cantu Segnu di cultura è d’ identità Canta canta, è di più s’ellu hè francu Fera rinace a fraternità Ma per ognunu , a so bandera Per a nazione ,alta è fiera Parolle e Musica Rinatu Andreuccetti Paesi Muntagnoli Paesi Muntagnoli induve sò i vostri figlioli Elli chì à quelli tempi ci campavanu cuntenti Ùn ci volenu più stà fughjenu per ste cità E case ne sò in ruina è deserta hè a cunfina Ripigliu Oramai tuttu hè finitu Ancu u pastore hè smaritu Ne sò chjosi i purtelli , ammachjati i chjuselli E vigne cù e giardine ne sò ghjunte à a so fine Sò morte e tradizioni di e grate è i fuconi I castagni incù l’olive , chì ti facianu vive Ripigliu St’omi t’anu abbandunatu E tutt’anu smenticatu Dicenu ch’oghje in paese, abbasta di stacci un mese Anu ancu e pretensioni , di vulecci dà lezzioni Ma noi chì ci campemu , è tuttu l’annu ci stemu Muntagnoli di natura, avemu sceltu st’andatura Ripigliu Eiu a vi dicu di core Ùn vi vogliu vede more, paesi muntagnoli Parolle Carl ’anto Guastalli – Musica Rinatu Andreuccetti Passa el tempo C’hè torna à aspettà Per ch’ella sia à noi sta cità C’hè torna à aspettà Per appiccà infine , a nostra bandera Sarrebbe ora di cambià ogni cosa Per fà ch’ella sia sempre luminosa Ripigliu Passa passa passa passa passa passa el tempo O quantu n’aghju vistu Vende lu so votu, à prezzu d’oru O quantu ne sò tristu Di vedeli perde cusì ,lu so onore Basta tutte ’sse procurazione È guai à quellu ch’un face attenzione Ripigliu Ci sò chì credenu d’avè Per sempre a richezza ,e u pudere Ma noi li faremu sapè Chì dumane si po cambià ancu di mere Per certi basta tutti’ssi prufitti Ridemu à a ghjente i so veri diritti Ripigliu Parolle e Musica Rinatu Andreuccetti Per mè ghjè Quì Aghju scupertu tanti paesi A l’ aldilà di e muntagne Ci aghju ancu trovu e pretese I lochi di poche cuccagne Ma voltu nat’à li mio passi A terra di l’antichi chjassi Per mè ghjè quì M’anu parlatu d’isse cuntrate Duve lucenu mille stelle Duve sò dolce le nuttate Cumè u risu di e zitelle Mi manca a stella matutina E sole nostru , in la marina Per mè ghjè quì Ci sò i paesi latini E l’oceani maestosi Eppò s’intreccianu i destini In cuntinenti misteriosi Ma l’ isuluccia tant’a amata Duve ogni stonda hè beata Per mè ghjè Quì Parolle Ange Orati – Musica Rinatu Andreuccetti Quassù Qui campavi sempre cum’è un rè Quì ùn facciè cresce chè u terrore Ripigliu Quassù più nimu ùn ti sterà à sente Quassù serai tù lu penitente Quì facciè sempre a cundanna Quì lasciavi more figliolu è mamma Ripigliu Quassù serai tù l ‘incarceratu Quassù feranu di tè lu peccatu Quì ci hai famitu la to famiglia Quì i ci hai lasciati indè a miseria Ripigliu Quassù tu pienghjerai ogni mane Quassù ùn averai mancu più lindumane Parolle è Musica – Rinatu Andreuccetti So li canti Sott’à li celi mastini Di e grande investiture Ci sò li timbri latini È le forte tessiture Le voce maravigliose Li versi di gran’talenti Le muse sempre scherzose È pueti preputenti Sò li canti spurgulati Chì movenu le cuscenze Di li cori addurmintati Da le troppu indiferenze Hè la forza di la terra Chì face tante bellezze È, da lu ghjornu à la sera, Si scopre tante ricchezze La puesia ne scoppa In quale ne sia u locu Cum’è quella legna scrocca N’è u brusgià di lu focu Si senttenu l’estate, cantà in ogni locu È vere inpaghjellate, da prunlunga le nuttate Ci riscallanu lu core, d’una forte fratellenza È per ghjunghje à l’albore, serà u cantu a speranza Parolè Patrick Tozzi – Musica Rinatu Andreuccetti Sveglià in tè Aghju una paura ch’ùn ghjornu si squassi L’infinitu sognu di a libertà Mi strughjerebbe lu core ch’ellu si perdi a cuscenza È un vogliu vede more a chjama di a speranza Inseme !!! cullemu versu e muntagne à spalancalli l’occhji È sveglià in tè l’anima corsa È più u tempu passa è a fiara s’affoca E nostre tradizione , sò quasi tralasciate Vulerrebbe fà cresce u ventu chì mi porta È spartele cun voi ‘sse stonde di rivolta (sparte cun voi stu mughju di rivolta) Ripigliu Inseme !!! falemu di ste muntagne è cantemu e cuccagne cun passione ritruvate e voce spurgulate Parolle è Musica – Lisandru è stefanu Andreuccetti |